Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su "Gestisci Cookie".
Casalini Cristiano, nato a Legnago (Verona) il 10 giugno 1964, residente in Verona.
Ha conseguito il diploma di maturità classica presso il Liceo G. Cotta di Legnago.
Laureato in giurisprudenza con lode presso l'Università di Parma il 10 marzo 1988, tesi in diritto societario "Direttive comunitarie in tema di disciplina della società per azioni" (relatore Prof. Avv. G.U. Tedeschi).
Ha prestato servizio militare nel Corpo degli Alpini presso il Battaglione Alpini "Trento" a Brunico in qualità di comandante plotone fucilieri BAR; congedato con il grado di tenente. Già iscritto nell'Albo degli Avvocati del Foro di Verona (dal 20 febbraio 1995), superato il Concorso Notarile è iscritto nel ruolo del Collegio Notarile di Verona dal 1999 ed attualmente esercita la professione nella sede di Verona.
Nel 2003 ha iniziato ad insegnare diritto societario e diritto tributario presso la Scuola di Specializzazione per le professioni legali della Università di Trento e Verona ed è stato docente per alcuni anni nel Master Tributario organizzato da Ipsoa a Milano.
Ha collaborato come autore alla rivista "Corriere Tributario" edita da Ipsoa.
Ha svolto due mandati quale componente del Consiglio Notarile Distrettuale di Verona.
Quale professore a contratto ha insegnato "Legislazione Notarile" nel corso di Laurea Magistrale della Facoltà di Giurisprudenza - Università di Verona.
Da luglio 2007 è membro della Commissione Società del Comitato Interregionale dei Consigli Notarili delle Tre Venezie che annualmente pubblica gli "Orientamenti in materia di atti societari". Insegna nella Scuola di Notariato a Padova.
Ha pubblicato articoli in materia tributaria e societaria ed è stato relatore in numerosi convegni su argomenti di ambito societario di cui, quanto ai più significativi, all’elenco seguente.
PUBBLICAZIONI
RELAZIONI
Mantova - 24 settembre e 1 ottobre 2003 - Incontro di studio sulla riforma del diritto societario - "La nuova disciplina della S.p.a."
C.C.I.A.A. Verona - 9 dicembre 2003 - Convegno sulla riforma del diritto societario - "L'autonomia statutaria nelle società di capitali"
Lerici - 30 gennaio 2004 - Convegno sulla riforma del diritto societario - "Disciplina della costituzione e dei conferimenti nelle S.p.a. e nelle S.r.l."
Assindustria Verona - 18 febbraio 2004 - Incontro di aggiornamento - "Lineamenti generali sulla disciplina della nuova S.r.l. e S.r.l. unipersonale. I riflessi della riforma sugli statuti"
Collegio Notarile di Verona - 13 marzo 2005 - Incontro di studio - "Clausole derogabili e inderogabili negli statuti delle S.r.l."
Associazione Nazionale Forense - Verona 20 aprile 2007 - Seminario di aggiornamento sulla nuova normativa "antiriciclaggio" - "Normativa antiriciclaggio e attività notarile"
Padova - 14 marzo 2008 - Incontro di aggiornamento su Le operazioni societarie straordinarie - "La trasformazione, la scissione, il controllo notarile"
Modena - 6 giugno 2008 - Incontro di aggiornamento per Notai - "Diacronie nella regolamentazione e nell'esecuzione contrattuale. Il regolamento dell'atto definitivo e sua efficacia novativa: cenni di coordinamento"
Mestre - 27 settembre 2008 - Presentazione orientamenti in materia di atti societari a cura della Commissione Comitato Interregionale dei Consigli Notarili delle Tre Venezie - "Scissione negativa, Scissione non proporzionale e Scissione asimmetrica"
Milano - 29 gennaio 2009 - Orientamenti notarili in materia societaria: Quattro esperienze a confronto - "Orientamenti in tema di aumento del capitale", gli atti del Convegno sono stati pubblicati nella collana "Quaderni" di Notariato (n. 25), IPSOA, 2009
Reggio Emilia - 6 e 7 febbraio 2009 - Master di specializzazione "La Fiscalità degli immobili" - "L'imposta di registro e le imposte ipotecarie catastali"
Università Ca' Foscari Venezia - 14 febbraio 2009 - Seminario di studio - "Questioni in tema di operazioni straordinarie"
Verona - 9 aprile 2010 - Seminario di studio ordine DCEC Verona - "La cessione di quote di società a responsabilità limitata. Profili civilistici, problematiche contrattuali e tributarie"
Lavis (TN) - 22 ottobre 2010 - Percorsi di Alta Specializzazione Tributaria Gruppo 24 Ore - "Sistemi di finanziamento e rapporti patrimoniali"
Trento - 5 novembre 2010 - Percorsi di Alta Specializzazione Tributaria Gruppo 24 Ore - "Passaggio generazionale e tutela del patrimonio"
San Giovanni Lupatoto (VR) - 18 novembre 2010 - "Le cooperative: aspetti societari, fiscali e giuslavoristici"
Padova - 17 giugno 2011- short master “diritto societario” organizzato da Il Sole 24 Ore - “Le modifiche al capitale sociale”
Padova - 16 maggio 2011 - Percorsi di diritto civile e commerciale organizzati dalla scuola del Notariato del comitato Triveneto - "Le opzioni statutarie nella gestione e controllo delle s.r.l."
Mestre - 17 settembre 2011 - Presentazione orientamenti in materia di atti societari a cura della Commissione Comitato Interregionale dei Consigli Notarili delle Tre Venezie - "Obbligazioni convertibili"
Mestre - 29 settembre 2012 - Presentazione orientamenti in materia di atti societari a cura della Commissione Comitato Interregionale dei Consigli Notarili delle Tre Venezie - "Conferimenti in natura nelle S.r.l."
Verona - 9 maggio 2014 - Università degli studi di Verona Dipartimento di Scienze Giuridiche - Seminario di studio: “L’aumento del capitale sociale” - “Profili operativi e problematiche notarili in tema di aumento del capitale”
Bolzano - 28 novembre 2014 - Scuola Notariato del Comitato Triveneto e Consiglio Notarile di Bolzano - Convegno: “La successione ereditaria nel patrimonio produttivo e nella ricchezza familiare” - “Morte del socio e tensioni endosocietarie”
Verona - 11 luglio 2016 - Convegno Ordine Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona – Consiglio Notarile di Verona: “Le assegnazioni dei beni ai soci e la trasformazione agevolata” – “Aspetti civilistici e societari”
Mestre - 24 settembre 2016 - Presentazione orientamenti in materia di atti societari a cura della Commissione Comitato Interregionale dei Consigli Notarili delle Tre Venezie - "Modifiche statutarie di clausole che prevedono quorum rafforzati – Clausole che consentono la designazione di amministratori da parte delle minoranze nelle s.r.l."
Verona - 11 novembre 2016 - Seminario Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie – Azioni e diritto di voto Oltre il principio one share one vote – “Le azioni a voto plurimo. Procedimento di emissione. Limiti all’autonomia statutaria. Applicazioni pratiche”
Firenze - 16 febbraio 2018 – La riforma della disciplina delle Farmacie – “Atti costitutivi, clausole contrattuali e aspetti notarili” - Sessione pomeridiana Convegno Insignum
Gonzaga (MN) - 9 settembre 2018 – Convegno organizzato nell’ambito della Fiera Millenaria di Gonzaga “La fiscalità del giovane imprenditore agricolo ed il passaggio generazionale” – co-relatore con rag. Gian Paolo Tosoni su “Il passaggio generazionale”
Mestre – 22 settembre 2018 - Presentazione orientamenti in materia di atti societari a cura della Commissione Comitato Interregionale dei Consigli Notarili delle Tre Venezie - "Limiti all’acquisto di proprie partecipazioni da parte di S.r.l.-PMI"
Trento e Arco maggio 2019 – incontri di presentazione orientamenti societari su S.r.l.-PMI ad avvocati e commercialisti Provincia di Trento
Mantova 24 settembre 2019 – Master “agricoltura” ODCEC MN – “impresa agricola e passaggio generazionale”
Sarmeola di Rubano (PD) 28 settembre 2019 - Presentazione orientamenti in materia di atti societari a cura della Commissione Comitato Interregionale dei Consigli Notarili delle Tre Venezie – “Le Società Benefit”